NEI DINTORNI…

Per soddisfare la curiosità dell’Ospite possiamo rappresentare una base per escursioni vicine e meno vicine.

A Castel S. Pietro, distante 5 Km, si può usufruire delle Terme, godersi alcune ore al Golf e di altri impianti sportivi (Piscina, Tennis). Ottima proposta di ristoranti e pizzerie.

A Castel Guelfo, distante 8 Km: The Style Outlet Castel Guelfo

A Monterenzio, distante 23 Km: Villaggio della Salute

Non da escludere l’accesso all’Area Metropolitana di Bologna e al suo Centro Storico, distante circa 14 Km,   tramite la via Emilia o gli Stradelli Guelfi. Chi poi non vuole usare l’auto, dalla stazione ferroviaria di Castel S. Pietro, dove esiste un ampio parcheggio, partono numerosi treni che in 15 min’ arrivano alla stazione Centrale di Bologna. Non sta in me illustrare i “tesori” di Bologna.

Seguendo la Via Emilia verso Levante si può visitare il paese del Muro Dipinto Dozza Imolese,  distante circa 10 Km, col Castello Sforzesco, sede del museo e dell’Enoteca Regionale.

Più avanti lungo la via Emila per ulteriori 5Km, troviamo Imola, se non altro famosa per il suo circuito del Santerno per le gare auto/moto-ciclistiche.

Ancora verso Levante, distante da qui una quarantina di Km, raggiungibile sia tramite la Via Emilia sia con l’autostrada, si trova Faenza, città delle Ceramiche, col suo Museo nazionale.

Sempre con l’autostrada dal Casello di Castel S.Pietro, in 40’ si raggiunge Ravenna, famosa per i Mosaici Bizantini.

Poi, sempre con l’autostrada direzione Nord, si raggiunge in un 50 min’ Ferrara, città estense, famosa per il suo Castello, il Ghetto Ebraico, Palazzo dei Diamanti con le sue importanti mostre ed altri eventi.

Infine, per gli amanti della natura, mi trovo al centro di un comprensorio che si estende fra le valli dell’Idice e del Savena a Ponente e le valli del Sillaro e del Santerno a Levante, valli che convergono tutte al passo della Raticosa, al confine con la Toscana. Imboccando una di queste direttici, tutte ben servite da strade ben tenute,  si può godere di panorami collinari e pre-appenninici, vuoi dolci o aspri, questi ultimi caratterizzati dai “Calanchi” e non da ultimo da numerose trattorie, dove vengono serviti i piatti delle tradizioni emiliana e toscana.

P.S.: per tutti questi itinerari saremo a Vostra disposizione, per suggerimenti e approfondimenti.

Vi aspettiamo …….